Estragone : E adesso che facciamo? Vladimiro : Non lo so. Estragone : Andiamocene. Vladimiro : Non si può. Estragone : Perché? Vladimiro : Aspettiamo Godot.
— Samuel Beckett, 'Waiting for Godot' (1952 'En attendant Godot', 1954 trad. in inglese)
'Waiting for Godot' è una delle opere più originali dell'inizio del secolo scorso, la sua peculiarità è l'assenza di eventi salienti nella trama e di qualsiasi senso logico. I personaggi non danno risoluzione alla vicenda poiché il vero protagonista, quello che potrebbe muovere i fili, è invece l'assente Mr Godot. Quest'opera teatrale è un dramma segnato da attesa e staticità; i personaggi rimangono immobili sulla scena, incapaci della pur minima azione e ricordano l'inerzia di Amleto nel decidere. Nell'opera shakespeariana veniva contrapposto l'essere al non-essere, corrispondenti all'opposizione tra l'agire e il non-agire; in Beckett, invece, si nascondono le miserie ed inquietudini umane, riflesso dell'esistenza dell'uomo moderno. L'opera è caratterizzata dall'essenzialità dello stile e da un linguaggio didascalico e mimico.
Created by Luca Dello Russo 5ASA.
Nessun commento:
Posta un commento